Metodo Italia Bilanci

Analisi, aggregazione, comparazione. Sono queste le tre linee guida su cui Italia Bilanci ha sviluppato un nuovo metodo di leggere, interpretare, elaborare i bilanci aziendali.

Il Metodo Italia Bilanci offre:

  • una analisi economico-finanziaria di impresa chiara nell’esposizione ed esauriente nei contenuti;
  • massima flessibilità nell’aggregare i dati relativi ad una pluralità di imprese (cluster), sino ad un settore di mercato nel suo complesso;
  • semplicità nel comparare le informazioni economico-finanziarie di due soggetti economici (imprese o cluster).

L’approfondimento settoriale sviluppato da Italia Bilanci parte dalla identificazione del settore di mercato target oggetto di studio. Il settore, perimetrato nella misura più omogenea possibile, ricomprende solo imprese che abbiano affinità strutturali, organizzative e contrattuali. Questa attività preliminare è indispensabile al fine di costituire un popolazione di imprese che abbia il requisito della comparabilità e della cumulabilità.

Ad ogni impresa selezionata viene applicato il modello di analisi economico finanziaria Controller.

L’analisi è articolata sui seguenti elaborati:

  1. Conto economico riclassificato al costo del venduto
  2. Stato patrimoniale riclassificato secondo il criterio della liquidità/esigibilità
  3. Rendiconto finanziario alla variazione del Capitale Circolante Netto e delle Disponibilità Liquide
  4. Principali aggregati finanziari e patrimoniali
  5. Indici di redditività
  6. Indici di struttura finanziaria e patrimoniale
  7. Indici di efficienza operativa
  8. Indici di sviluppo
  9. Credit scoring (score di Altman)
  10. Credit scoring (score di ITALIA BILANCI)
  11. Valutazione aziendale

L’analisi economico-finanziaria proposta da Italia Bilanci, di facile lettura ed interpretazione, è temporalmente estesa su almeno tre esercizi, per consentire una lettura dinamica dei fenomeni aziendali. Con pochi click si potranno aggregare i dati relativi a più imprese e comparare, in una logica di benchmarking, qualsiasi impresa ed aggregato di imprese.

Per poter valutare a pieno le potenzialità del prodotto Controller ti invitiamo a richiedere le credenziali per entrare nella DEMO INTERATTIVA.