Automotive Dealer Report 2021 – Versione cartacea

“ADR, il periodico economico più specializzato, totalmente dedicato ai temi attuali dell’auto e alle analisi gestionali dei dealer.”

Cari Amici,

dopo la presentazione nelle scorse settimane della versione online l’Automotive Dealer Report 2021 è da oggi disponibile anche nell’elegante formato stampato. Tutti coloro che fossero interessati possono ordinarla sul nostro sito.

Come in tutte le precedenti edizioni, anche l’ADR 2021 si compone di due sezioni. A quella tradizionale relativa alle analisi di bilancio dei dealer, che fornisce la fotografia della gestione delle singole aziende suddivise per classi di fatturato e per gruppi, nel tempo ha sempre maggiormente acquisito interesse e rilevanza la sezione riservata all’attualità giornalistica in virtù del contributo di alcune tra le più autorevoli firme del mondo automobilistico. Con gli anni, grazie a ciò, l’ADR si è confermato prezioso e originale strumento di analisi e di informazione al servizio dei dealer.

Una pandemia come quella che stiamo vivendo ahimè da troppo tempo non è più solo infettivologica, virologica o clinica. Fa parte di un contesto più complesso in quanto inquadrato nell’aumentata densità della popolazione, nell’aumentato tasso di inquinamento atmosferico, nel trascurato rispetto ambientale e nella carenza dei servizi sanitari. Bloccati in casa soffriamo le conseguenze del lockdown e i concessionari stanno pagando uno dei prezzi più elevati del sistema economico. La crisi di domanda di auto nuove ed usate, innescata dalla pandemia, si è aggiunta a quella del diesel, dell’accelerazione sulle nuove powertrain, della nuova mobilità.

Gli esperti stimano che dopo il deludente risultato di 1.383.000 di unità immatricolate nello scorso anno, pari a una riduzione del 28% rispetto all’anno presedente, in quello in corso il mercato non andrà oltre 1.600.000 auto. Solo nel 1922 forse ci si potrà forse riavvicinare ai livelli pre-crisi di 1,8/1,9 milioni di unità ma non oltre; perché sarebbe già un bel risultato.

L’importante fase di trasformazione dell’auto in atto avrà, fra l’altro, un impatto significativo sull’intero ecosistema mondiale. Basta ricordare in UE la neutralizzazione delle fonti energetiche legate al carbonio entro il 2050, l’incremento della produzione di batterie a celle di combustibile, il massiccio sviluppo dell’intelligenza artificiale connessa alla guida autonoma, la diffusione delle soluzioni di mobilità “come servizio” e il passaggio alla vendita online.

Si prospetta uno scenario di grande divario di competenze da colmare. La produzione e la distribuzione auto dovranno ancor di più focalizzare le proprie risorse e abbassare i volumi di break-even per poter affrontare i prossimi tempi di vendite depresse con il rischio che il mercato si attesti su livelli inferiori a quelli attesi. In questo senso determinante sarà il sostegno del governo alla vendita di auto al doppio scopo di sostegno all’economia (l’automotive è il maggior datore di lavoro nel mondo) e di contenimento dell’inquinamento atmosferico attraverso la sostituzione e la rottamazione dei veicoli più inquinanti per anzianità.

In un tale contesto di stress e di incertezza per il futuro l’ADR continuerà a fornire ai dealer un accurato e approfondito strumento di analisi e di informazioni economico-finanziarie specializzate ed esclusive. Il prossimo anno sarà interessante calcolare l’impatto della perdita di vendite dovuta al Covid sui bilanci dei vari dealer, grandi e piccoli nonché dei gruppi. Ma ci saranno anche altre interessanti novità che comunicheremo per tempo sia sull’Adr che sul Controller di Italia Bilanci, il portale che è alla base delle dettagliate analisi in fase di ampliamento. Una ricca fonte di informazioni economiche-finanziarie al servizio degli utenti iscritti.

Appuntamento quindi a presto!

il Direttore editoriale
Nicola Giardino

Lo Staff di Italia Bilanci

Italia Bilanci Srl
Via Luigi Luciani, 1
00197 Roma (RM)
www.italiabilanci.com
info@italiabilanci.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *